Progettazione e realizzazione

AMBIENTI A CONTAMINAZIONE CONTROLLATA

Progettazione e realizzazione di spazi confinati a contaminazione controllata.

Tra le realizzazioni più comuni per il controllo della contaminazione particellare in spazi confinati ci sono le Cleanroom, o camere bianche. Questi ambienti sono progettati per mantenere livelli estremamente bassi di particelle in sospensione nell'aria. Le Cleanroom sono utilizzate in vari settori industriali, come quello alimentare, farmaceutico, elettronico e chimico.
In questi settori è fondamentale evitare qualsiasi tipo di contaminazione.
La progettazione attenta e le procedure rigorose sono essenziali per il funzionamento efficace delle camere bianche.

Le Cleanroom sono dotate di sistemi di ventilazione con filtri HEPA, docce ad aria e porte di decontaminazione per garantire un ambiente a bassissima concentrazione di polveri. Le Cleanroom hanno vari livelli di classificazione, che determinano la quantità massima di particelle consentite per metro cubo d'aria ( secondo ISO 14644)

Queste alcune caratteristiche che deve avere un ambiente a contaminazione controllata:

  • Filtrazione dell'aria: Utilizza filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air) o ULPA (Ultra-Low Penetration Air) per rimuovere le particelle contaminanti dall'aria.
  • Pressione positiva: Mantiene una pressione interna superiore rispetto all'ambiente circostante per impedire l'ingresso di contaminanti.
  • Controllo della temperatura e dell'umidità: Garantisce condizioni ambientali stabili per prevenire la crescita di microorganismi e garantire la qualità dei prodotti.
  • Abbigliamento protettivo: Gli operatori indossano indumenti speciali per ridurre il rilascio di particelle e microbi.
  • Superfici lisce e facili da pulire: Minimizza l'accumulo di polvere e facilita la pulizia regolare.

In alcune applicazione, confinare le linee di produzione con la tecnologia Cleanroom diventa utile se si desidera ridurre al minimo il rischio di contaminazione durante il confezionamento di prodotti alimentari.

Vantaggi dell'uso delle Cleanroom

  • Le cleanroom offrono un ambiente a contaminazione controllata.
  • Garantiscono la sicurezza alimentare riducendo il rischio di contaminazione batterica.
  • Aiutano a rispettare le normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare.
  • Aumentano la shelf life dei prodotti mantenendoli freschi più a lungo.
  • Ottimizzano i processi produttivi riducendo i tempi di fermo.

Tuttavia, è importante considerare i costi associati all'implementazione e alla manutenzione di una Cleanroom, che possono essere significativi. Ogni azienda deve valutare se i benefici superano i costi in base alle proprie esigenze e risorse.

La nostra divisione Cleanrooms è specializzata nel controllo della contaminazione particellare grazie alla creazione di Camere Bianche, ambienti sempre più utilizzati in molteplici settori.

Per la realizzazione delle Cleanrooms o di linee di produzione a contaminazione controllata i nostri esperti effettuano uno studio architettonico degli ambienti confinati, oltre a rendere ottimale l’ultrafiltrazione e il controllo delle condizioni microclimatiche nei laboratori e negli impianti di produzione.

Associando infine la regolazione delle velocità di diffusione e delle portate d’aria in gioco rendono possibile il raggiungimento delle più elevate classi di decontaminazione all’interno delle Camere Bianche, siano queste laboratori o ambienti confinati della produzione.